Recensione TWIN CROWNS di Catherine Doyle
Autrice: Catherine Doyle
Data di pubblicazione: 5 luglio 2022
Editore: Mondadori
Pagine: 483
Trama:
Recensione:
Se siete alla ricerca di un fantasy young adult che sappia unire intrighi politici, magia, avventura e romance, allora Twin Crowns di Catherine Doyle è il libro che fa per voi.
È una storia che riesce a catturare fin dalle prime pagine grazie a un ritmo scorrevole, a due protagoniste indimenticabili e a un mondo ricco di fascino e segreti.
Al centro troviamo due sorelle gemelle, Rose e Wren, cresciute in mondi completamente diversi e con destini apparentemente opposti.
-
Rose è la principessa perfetta, educata fin dall’infanzia per diventare regina. È elegante, disciplinata e pronta a sacrificare sé stessa per il bene del regno. La sua vita è sempre stata scandita dal dovere e dal peso delle responsabilità. Per consolidare il potere della sua casata, ha accettato di sposare il fratello del re del potente e glaciale regno di Gevra.
-
Wren, al contrario, è cresciuta libera, ribelle e con un carattere indomabile. Non ha mai conosciuto la rigidità delle regole reali, ma dentro di sé porta una fiamma che non può essere domata: quella della magia e del desiderio di lottare per ciò in cui crede.
Tutto cambia quando Rose viene rapita e trascinata nel deserto selvaggio, lontana dal lusso e dalle mura del palazzo. Lì dovrà confrontarsi con un mondo che non conosce e con verità scomode, imparando a guardare dentro di sé.
Nel frattempo Wren, spinta dalle circostanze, è costretta a prendere il posto della sorella e a fingersi lei davanti al popolo e al futuro sposo. Un compito che si rivelerà tutt’altro che semplice, perché indossare la maschera della perfetta principessa significa mettere da parte la propria natura ribelle e muoversi tra intrighi, segreti e passioni proibite.
La forza del libro sta proprio nel doppio punto di vista: la narrazione alterna le voci di Rose e Wren, mostrando due percorsi diversi ma strettamente legati.
-
Rose affronta un viaggio di crescita, passando dall’essere una principessa protetta e ingabbiata dalle regole a una giovane donna che impara a conoscere la vera libertà e, soprattutto, sé stessa.
-
Wren invece rappresenta la ribellione, la passione e il coraggio di chi non accetta imposizioni. Vederla nei panni di futura regina è una delle parti più divertenti e intense del romanzo: la sua lingua tagliente e il suo spirito indomabile si scontrano continuamente con l’etichetta di corte.
Naturalmente, in una storia del genere, non manca la componente romantica, che è una delle più appassionanti del romanzo. Due sorelle significano anche due storie d’amore: da una parte una relazione dolce e inaspettata, dall’altra un legame intenso, magnetico e proibito. Non voglio rovinarvi la sorpresa, ma vi assicuro che entrambe le trame romantiche vi terranno incollati alle pagine.
Anche l’ambientazione merita una menzione speciale. Dalle sabbie infuocate del deserto ai palazzi ricchi di segreti, ogni luogo è descritto con grande cura e contribuisce a rendere l’atmosfera viva e suggestiva. Si percepisce chiaramente il contrasto tra il mondo dorato e artificiale della corte e la natura selvaggia e incontaminata degli spazi esterni.
Twin Crowns è un romanzo che riesce a mescolare magia, politica, avventura e romanticismo. La scrittura è scorrevole e i personaggi sono scritti con attenzione e sfumature che li rendono reali.
La cosa più bella è vedere come le due sorelle, pur essendo così diverse, condividano lo stesso coraggio e la stessa voglia di scegliere da sole il proprio destino.
In conclusione, vi consiglio caldamente di leggere questo libro se amate i fantasy ricchi di intrighi e colpi di scena, le storie di sorelle e legami familiari forti, i romance che fanno sognare e i mondi magici in cui perdersi pagina dopo pagina.
È una lettura che vale ogni singolo minuto del vostro tempo e che vi lascerà con una sola certezza: vorrete subito mettere le mani sul seguito.
Voto:
Tropes: fantasy romance, forbidden love, friends to lovers, young adult
Spicy: assente
.png)

Commenti
Posta un commento