Recensione THE INFERNAL DEVICES di Cassandra Clare

Buongiorno lettori, oggi voglio parlarvi della trilogia The infernal devices, una delle saghe appartenenti al mondo shadowhunters.

recensione della trilogia the infernal devices di cassandra clare

Titolo: The infernal devices

Autrice: Cassandra Clare

Editore: Mondadori


Trama:

Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra.
Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre.
Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana.
Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone.
La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i demoni, nonché a mantenere l'equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani.
Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate.
Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l'amore può essere la magia più pericolosa di tutte.

Recensione:

Ci sono storie che non si limitano a intrattenere, ma che entrano nel cuore, si fanno spazio silenziosamente e finiscono per restarci, diventando parte di noi. Sono quelle storie che, quando le chiudi, ti lasciano un vuoto difficile da colmare, perché hai la sensazione di aver vissuto davvero insieme ai personaggi, di aver sofferto, gioito e amato con loro.
Per me, una di queste storie è senza dubbio la trilogia The Infernal Devices di Cassandra Clare.

Ambientata in una Londra vittoriana affascinante e cupa al tempo stesso, questa saga ci trasporta in un mondo fatto di misteri, creature sovrannaturali e battaglie epiche, mantenendo però sempre al centro i sentimenti più umani e universali. È una storia che mescola con naturalezza azione, avventura, amicizia e amore, creando un equilibrio che cattura dall’inizio alla fine.

Ho letto questi libri ormai anni fa, quando una me adolescente, incuriosita e un po’ ossessionata dalla serie tv, decise di dare una possibilità ai romanzi che avevano ispirato quell’universo. Ho scelto di iniziare proprio da questa trilogia, e non avrei potuto fare scelta migliore. Fin dalle prime pagine mi sono ritrovata completamente immersa nella storia, incapace di staccarmi, con il cuore che batteva insieme a quello dei protagonisti.

Ciò che mi ha colpito maggiormente è stato il modo in cui Cassandra Clare sa intrecciare azione e sentimento. Le battaglie, le cospirazioni e i colpi di scena tengono sempre alta la tensione, ma è l’amore, in tutte le sue forme, a dare profondità alla narrazione. E non parlo solo di amore romantico, ma anche di quello per gli amici, per la famiglia, per le persone che scegliamo di avere accanto.
Il lato romantico, poi, è trattato con una delicatezza assurda. Non c’è nulla di scontato, nulla di banale: le parole, i gesti e persino i silenzi dei personaggi hanno un peso enorme. Ed è un amore "d'altri tempi", fatto di lettere scritte a mano, di poesie recitate, di promesse sussurrate. È un amore che sa emozionare, commuovere e, lo ammetto, far sciogliere anche chi pensa di non essere particolarmente romantico.

Un altro grande punto di forza della trilogia sono i personaggi, tutti meravigliosamente caratterizzati. Ognuno porta con sé le proprie luci e le proprie ombre, i propri pregi e i propri demoni interiori, e vederli crescere e cambiare pagina dopo pagina è un’esperienza stupenda.
La relazione tra i tre protagonisti principali, poi, è qualcosa di unico. Non è soltanto un triangolo amoroso, ma un legame che mostra quanto l’amore possa assumere forme diverse e sorprendenti. È una storia che insegna che l’amore non è mai una prigione, ma una forza capace di dare libertà, conforto e speranza.

Forse è per questo che, ancora oggi, ripensando a questi libri, provo una profonda nostalgia. È come se un pezzo di me fosse rimasto lì, tra le pagine, insieme a Tessa, Will e Jem. Non è una semplice lettura, ma un’esperienza che lascia un segno, che cambia il modo in cui guardi alle storie, e forse persino alla vita.

Perciò, se non avete ancora letto The Infernal Devices, il mio consiglio è semplice: fatelo. Concedetevi il lusso di perdervi tra le strade nebbiose della Londra vittoriana, di vivere grandi avventure e di lasciarvi travolgere da emozioni intense e indimenticabili.
Questa trilogia è una di quelle storie che non si dimenticano, che continuano a vivere dentro di te molto tempo dopo aver chiuso l’ultima pagina. Ed è proprio questo il suo dono più grande.


recensione della trilogia the infernal devices di cassandra clare


Voto:

★★★★★

Tropes: urban fantasy, romance, young adult, historical


Acquista su Amazon - The infernal devices

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione QUICKSILVER di Callie Hart

Recensione BUTCHER & BLACKBIRD di Brynne Weaver

Recensione MISCONDUCT di Melissa Pratelli