Recensione INTERFERENCE di Melissa Pratelli

Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di Interference, il quarto volume della serie hockey romance Off-Love.

recensione del libro interference di melissa pratelli

Titolo: Interference (Off-Love Vol.4)

Autrice: Melissa Pratelli

Data di pubblicazione: 13 maggio 2025

Editore: Sperling & Kupfer

Pagine: 448


Trama:

Hayden Johanssen sa bene cosa vuol dire sopravvivere. Ha imparato a difendersi dal dolore, dagli altri e perfino da sé stessa. Ora che è tornata al college dopo le vacanze di Natale, non si aspetta certo di ritrovarsi al centro di una tempesta che pensava di aver superato.
Ma basta un bacio dato per gioco, un bacio che doveva solo essere un favore, per far crollare ogni certezza. Kellan Rogers è l'attaccante più temuto della squadra e l'amico più leale che Landon possa avere. Almeno, lo era. Perché da quando ha baciato sua sorella, Hayden, nulla è più come prima. Non riesce a starle lontano, anche se sa bene che deve farlo. Per rispetto. Per paura. Per non perdere tutto.
Mentre segreti sepolti riemergono e i confini tra giusto e sbagliato si fanno sempre più labili, Hayden e Kellan si trovano intrappolati in un gioco pericoloso fatto di sguardi rubati, attrazione trattenuta e parole non dette.
Eppure, più cercano di resistere, più si rendono conto che ci sono legami impossibili da spezzare. Perché certe connessioni non seguono le regole.
E l'amore, quando arriva, non chiede mai il permesso.

Recensione:

Melissa Pratelli ha saputo regalarci una storia che ti entra nel cuore e ti tiene incollata alle pagine, con una coppia esplosiva e dinamiche emozionanti che mescolano perfettamente romanticismo, ironia e tematiche profonde.

La storia ruota attorno a Hayden, sorella di Landon (uno dei protagonisti dei precedenti romanzi della serie), e Kellan, l’attaccante esuberante della squadra di hockey e migliore amico proprio di Landon. Tutto inizia in modo inaspettato: un bacio finto, dato per allontanare un pretendente troppo invadente. Ma quel gesto innocente accende una scintilla che non si spegne, anzi, dà il via a un gioco di provocazioni, sguardi intensi e tensione crescente.

"Cosa... Tu hai dei problemi, Kell"

"Io ho un solo problema"

"Sarebbe?"

"Tu"

"Io? Che diavolo avrei fatto per essere un tuo problema?"

"Mi hai baciato"

Hayden e Kellan sono l’esempio perfetto di "opposti che si attraggono". Lei è forte, determinata, indipendente, ma anche segnata da un passato doloroso che ha lasciato cicatrici non solo fisiche ma anche emotive.
Hayden è uno di quei personaggi che ti restano dentro: non si piange addosso, non si lascia abbattere, e ha sempre il coraggio di dire quello che pensa. E soprattutto, non si lascia intimorire da Kellan – anzi, è una delle poche persone in grado di tenergli testa.

E poi c’è lui: Kellan.
Chi ha letto i libri precedenti sa già quanto sia adorabile nella sua eccentricità. È il classico ragazzo che sembra superficiale, sempre pronto alla battuta, apparentemente immune a qualsiasi forma di serietà o romanticismo. Ma in Interference scopriamo molto di più. Kellan non è solo il buffone della squadra: dietro quel sorriso c’è un ragazzo con un cuore grande, capace di prendersi cura degli altri in modi forse non convenzionali, ma profondamente sinceri.

Hayden diventa per lui un porto sicuro, una presenza che lo calma e lo spinge a guardarsi dentro. E anche se Kellan non è certo il tipo da dichiarazioni da film romantico, ogni suo gesto, ogni parola detta (o non detta) trasmette ciò che prova. È un amore che nasce in sordina, cresce giorno dopo giorno, tra silenzi carichi di significato e battute pungenti che nascondono un’attrazione sempre più forte.

"Non c'era nessuna possibilità che potessi salvarmi da ciò che desideravo, perché baciare Hayden era come tornare a respirare dopo settimane in carenza di ossigeno"

Uno degli aspetti più belli del romanzo è l’equilibrio perfetto tra leggerezza e profondità.
Le pagine scorrono veloci, grazie allo stile fresco e coinvolgente dell’autrice, ma non mancano i momenti intensi. Melissa Pratelli affronta anche temi delicati come il trauma, la paura e la difficoltà di aprirsi di nuovo alla vita dopo aver sofferto. Il passato di Hayden, accennato nei libri precedenti, viene finalmente approfondito, e lo fa con sensibilità e realismo.

Naturalmente non mancano le partite di hockey, i siparietti divertenti con i compagni di squadra e quel senso di famiglia che caratterizza tutta la serie. Ogni personaggio, anche secondario, è ben delineato e contribuisce a creare un mondo credibile in cui è bello perdersi.

In conclusione, Interference è un romanzo che riesce a far ridere, commuovere e sognare.
È una lettura che consiglio con il cuore a chi cerca una storia d’amore non convenzionale, con personaggi autentici, dialoghi frizzanti e una bella dose di emozioni vere.
Hayden e Kellan sono destinati a rimanervi nel cuore.


recensione del libro interference di melissa pratelli

Voto:

★★★★★

Punto di vista: doppio pov

Tropes: sport romance, college romance, brother's best friend, friends with benefits, spicy

Spicy: presente


Acquista su Amazon - Interference 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione QUICKSILVER di Callie Hart

Recensione BUTCHER & BLACKBIRD di Brynne Weaver

Recensione MISCONDUCT di Melissa Pratelli