Recensione THE PENALTY BOX di Melissa Pratelli
Autrice: Melissa Pratelli
Data di pubblicazione: 15 aprile 2025
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 400
Trama:
Recensione:
The Penalty Box, terzo volume della serie di Melissa Pratelli, ci riporta nel mondo vibrante e intenso che l'autrice ha saputo creare con grande maestria. Questa volta al centro della storia ci sono Landon e Iris, due personaggi che avevamo già avuto modo di conoscere nei volumi precedenti, ma che qui emergono in tutta la loro unicità.
La trama si apre con un evento drammatico: durante una festa, Iris viene aggredita sessualmente da due ragazzi. È un momento di estrema vulnerabilità e dolore, ma proprio quando tutto sembra perduto, Landon riesce a intervenire e a portarla in salvo, conducendola immediatamente in ospedale. Tuttavia, Landon sceglie di non rivelare la propria identità, lasciando Iris senza sapere chi sia il suo salvatore.
Da qui parte una narrazione intensa e toccante che, tempo dopo, vede le loro vite incrociarsi di nuovo. Nonostante Landon tenti inizialmente di mantenere le distanze, il legame invisibile che li unisce è troppo forte per essere ignorato. I due finiscono inevitabilmente per avvicinarsi, dando vita a una storia che riesce a toccare corde profonde dell’anima.
Melissa Pratelli tratta ha saputo trattare un tema delicato come quello della violenza sessuale molto bene. L’autrice riesce a trasmettere tutto il dolore, la paura, la perdita di fiducia che una vittima deve affrontare, senza mai risultare morbosa o eccessiva. Iris è il cuore pulsante di questo percorso: una ragazza ferita, ma mai spezzata, che lentamente impara ad accettare quello che le è successo e a ricostruire sé stessa. È una protagonista autentica, reale, imperfetta nella sua sofferenza ma meravigliosamente forte nel suo coraggio di rialzarsi.
Accanto a lei, Landon si rivela essere un vero e proprio faro nella tempesta. Non è il classico eroe che si impone o che cerca di "salvare" a tutti i costi, ma una presenza costante, paziente, rispettosa. Il modo in cui la sostiene, la incoraggia e le lascia i suoi tempi è qualcosa di raro e prezioso. Landon è l'amico, il complice, il sostegno silenzioso che ogni persona vorrebbe avere nei momenti più bui. È il "golden boy" perfetto, ma non in modo superficiale: la sua perfezione sta nella sua empatia, nella sua capacità di amare senza condizioni, nella sua forza gentile.
La relazione tra Landon e Iris è costruita con una delicatezza incredibile. Non c’è fretta, non c’è forzatura, solo due anime che si riconoscono, si avvicinano lentamente, si curano a vicenda. La loro è una danza lenta ma inesorabile, come due "stelle binarie" che gravitano una intorno all'altra, incapaci di resistere all'attrazione reciproca. Sono la salvezza l’uno dell’altra, in un modo che va ben oltre il semplice innamoramento.
"Mi hai dato tutto. Quella sera; e quelle dopo. Perché, anche se non volevi che accadesse, io sono comunque capitata nella tua vita e sono sicura che sia successo perché doveva andare così. Perché dovevamo incontrarci. Siamo stelle binarie Landon. Noi giriamo attorno allo stesso centro"
Un altro aspetto che rende questo romanzo così speciale è il perfetto equilibrio tra i diversi elementi narrativi: la componente romantica, quella psicologica legata alla crescita personale e al trauma, e la cornice sportiva tipica della serie. Tutto si amalgama alla perfezione, creando una storia che si legge d'un fiato, capace di emozionare, far riflettere e far battere il cuore.
Dal punto di vista della scrittura, Melissa Pratelli conferma il suo straordinario talento. Il suo stile è fluido, coinvolgente, capace di catturare l'attenzione sin dalle prime pagine. Sa dosare i momenti di tensione emotiva con quelli più dolci e leggeri, regalando al lettore un'esperienza completa e appagante. Ogni dialogo, ogni gesto, ogni sguardo tra i protagonisti è carico di significato e contribuisce a rendere la loro storia ancora più autentica e memorabile.
The Penalty Box non è solo un libro che parla d’amore: è un libro che parla di rinascita, di fiducia, di forza interiore. È un invito a credere che, anche dopo le esperienze più devastanti, sia possibile ricominciare, ricostruire, amare ed essere amati.
In conclusione, consiglio questo romanzo con tutto il cuore. Landon e Iris sono una coppia che resta impressa, una storia che ti accompagna anche dopo aver chiuso il libro.
Un libro da leggere, da vivere e da custodire nel cuore.
Voto:
Punto di vista: doppio pov
Tropes: sport romance, college romance, strangers to lovers, emotional scars
Spicy: presente


Commenti
Posta un commento