Recensione PRINCIPESSA DI SPINE di L.J. Shen

Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di Principessa di spine, un romance con la trope del forbidden love tra una ragazza e il suo bodyguard.

recensione del libro principessa di spine di L.J. shen

Titolo: Principessa di spine

Autrice: L.J. Shen

Data di pubblicazione: 28 febbraio 2025

Editore: Always Publishing

Pagine: 411


Trama:

Una principessa di Hollywood determinata a distruggersi, una tenebrosa guardia del corpo pronta a tutto per salvarla.
Figlia dell'ex presidente degli Stati Uniti d'America, Hallie Thorne vive una vita da principessa: una villa sulle colline di Hollywood, migliaia di follower sui social, feste esclusive... e stormi di paparazzi che la seguono ovunque.
Quando una sua foto poco decorosa diventa virale, il padre di Hallie decide che alla frivola e irresponsabile figlia occorra una babysitter che la tenga in riga. E non è una dolce signora inglese dalla voce da usignolo, bensì un burbero muro di muscoli, autoritario e terribilmente sexy.
Relegata l'infanzia traumatica in un angolo del suo cervello, Ransom Lockwood si è costruito una carriera di cui va fiero. Dopo anni trascorsi nell'agenzia di controspionaggio del governo, ora si dedica alla protezione di privati cittadini facoltosi. Occuparsi della sicurezza di una ragazzina viziata è per Ransom una sorta di inferno personale, ma non si rifiuta un incarico da parte di una famiglia potente come i Thorne.
Di fronte a un uomo autoritario che le impone regole e divieti, e pensa il peggio di lei, Hallie cerca di farsi valere e mettergli i bastoni tra le ruote - però Ransom non è uno a cui fare i dispetti senza aspettarsi ritorsioni, che sfociano presto in una tensione e una chimica così densa da rischiare di incendiarsi ad ogni scintilla.
Complice la convivenza forzata, le maschere che Ransom e Hallie indossano iniziano a crollare, rivelando le ferite di un passato che ha trasformato lui in un uomo spezzato e incapace di provare sentimenti e lei in una ragazza fragile, fraintesa persino dalla propria famiglia. E mentre Ransom lotta per non compromettersi infatuandosi di una cliente, Hallie inizia a spogliarsi delle sue paure e a permettere a quell'uomo impenetrabile di far breccia nel suo cuore.
Ma traumi irrisolti, pericolo e violenza stanno per scatenarsi e abbattersi sulle loro vite… il turbine di emozioni che entrambi stanno provando reggerà alla forza di una nuova tempesta?

Recensione:

E se vi dicessi: bodyguard romance con un tocco forbidden, tensione alle stelle, una protagonista ribelle e un eroe tormentato che vi farà sciogliere il cuore?
Se già siete incuriositi, sappiate che Principessa di spine è esattamente ciò che vi serve: un mix perfetto di passione, dramma e crescita personale.

La storia ruota attorno a Hallie, figlia dell’ex presidente degli Stati Uniti. Una giovane donna impulsiva, irriverente e piena di vita, che però finisce al centro dell’attenzione mediatica dopo un incidente finito sulle prime pagine dei giornali. A quel punto, per salvare la sua reputazione e soprattutto per proteggerla da minacce più grandi, viene messa sotto la sorveglianza di una guardia del corpo. Ma non una qualsiasi: Ransom.

Ransom è tutto ciò che Hallie non sopporta. Freddo, distante, inflessibile. Non per niente il suo soprannome è “Robot”. È un ex soldato, con un passato doloroso e una vita segnata da traumi che l’hanno reso cinico e disilluso. L’ultima cosa che vuole è un incarico babysitter, soprattutto se si tratta di una ragazza viziata e imprevedibile come Hallie. Ma, come potete immaginare, le cose non andranno secondo i piani.

Quello che inizia come uno scontro continuo – fatto di provocazioni, battibecchi e diffidenza – si trasforma lentamente in un legame profondo, carico di tensione emotiva e chimica esplosiva.
C’è qualcosa di irresistibile nell’attrazione che cresce tra di loro, qualcosa che va oltre il fisico: è un amore proibito, certo, ma anche inevitabile.

Ho amato ogni pagina di questo libro!
Il romance è intenso, coinvolgente, e ha quel giusto tocco di oscurità che lo rende ancora più affascinante. Alcuni lo classificano come “dark romance”, ma è importante specificare che, pur trattando temi delicati e con un’atmosfera a tratti drammatica, resta comunque accessibile anche a chi non ama letture troppo cupe.

Le tropes del forced proximity (vivere sotto lo stesso tetto, stare a stretto contatto) e forbidden love (lei è la protetta, lui la guardia del corpo) funzionano benissimo insieme. La tensione tra Hallie e Ransom è palpabile e ben costruita, senza forzature.

Ma non è solo una storia d’amore.
È anche e soprattutto una storia di trasformazione personale. Hallie, in particolare, è un personaggio che cresce tantissimo. Parte da una posizione di fragilità e ribellione, ma pagina dopo pagina la vediamo maturare, prendere consapevolezza di sé, affrontare i suoi demoni e trovare la propria voce. È una protagonista brillante, sfaccettata, piena di contrasti, che mi ha fatto ridere, piangere, riflettere. L’ho sentita vera, umana, e mi sono totalmente immedesimata in lei.

Ransom, dal canto suo, è il classico uomo rotto che cerca di non sentire. Ma è impossibile non affezionarsi a lui. Nonostante la sua durezza, dietro quella corazza c’è un uomo che soffre, che ha bisogno d’amore anche se non lo ammette, e che lentamente impara a lasciarsi andare. La sua evoluzione è lenta, graduale, realistica. E vederlo aprirsi – prima con piccoli gesti, poi con il cuore – è stata una delle parti più belle del romanzo.

La scrittura di L.J. Shen è magnetica: scorrevole, coinvolgente, capace di alternare momenti intensi a battute ironiche, riflessioni profonde a scene cariche di sensualità. I dialoghi sono brillanti, le emozioni autentiche, e ogni capitolo lascia con il desiderio di leggere il successivo.

In più, ho apprezzato molto il fatto che l’autrice abbia inserito anche tematiche importanti e delicate – come il trauma, il senso di colpa, il bisogno di appartenenza – trattandole con sensibilità, senza mai banalizzarle. È una storia che sa anche far riflettere, oltre a far battere il cuore.

In conclusione: Principessa di spine è un romanzo che consiglio assolutamente.
È perfetto per chi cerca un romance non scontato, con personaggi complessi, una relazione costruita lentamente e un intreccio che va oltre il semplice “lui e lei si amano”.

È un viaggio – emotivo, profondo e sensuale – che vi resterà nel cuore. Da leggere assolutamente

recensione del libro principessa di spine di L.J. shen

Voto:

★★★★☆

Punto di vista: doppio pov

Tropes: romance, forbidden love, forced proximity, grumpy x sunshine

Spicy: presente


Acquista su Amazon - Principessa di spine 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione QUICKSILVER di Callie Hart

Recensione BUTCHER & BLACKBIRD di Brynne Weaver

Recensione MISCONDUCT di Melissa Pratelli