Recensione CHIARO DI LUNA di Nina Talvi
Autrice: Nina Talvi
Data di pubblicazione: 30 maggio 2024
Pagine: 332
Trama:
Ma, soprattutto, ha perso la fiducia dell’uomo che amava.
Catapultata sulla Terra, si costruisce con fatica una nuova vita, stando attenta a cambiare spesso casa in modo che lui non la trovi.
Eppure, dopo settant’anni, il motociclista che si presenta nel bar di Creta in cui lei lavora come cameriera è proprio James “Hook” Teach.
Ha un incarico per lei, e non è disposto a ricevere un no come risposta.
Anche James ha perso ogni cosa: metà della sua ciurma, la sua nave, il porto sicuro di Neverland. Tutto perché si è fidato di Gwendolyn ed è stato tradito nel peggiore dei modi.
Ricominciare una vita come Presidente del Rogers MC sembra la strada giusta per dimenticarla, finché i suoi uomini iniziano a dissolversi come cenere al vento. L’unico antidoto è il vino fatato dell’Isola, e l’unica in grado di produrlo… è lei.
Mentre una minaccia fin troppo nota riemerge dall’ombra, James e Gwendolyn dovranno fare i conti con il loro passato e con i segreti che hanno custodito fin troppo a lungo. Anche quelli sepolti in fondo all’anima.
Recensione:
Ho amato questo libro. Non leggevo qualcosa che mi prendesse così tanto da tempo, e la storia di Gwen e James è riuscita a trascinarmi fuori da un brutto blocco del lettore. Non solo la trama è originale e appassionante, ma la scrittura è così scorrevole che ogni pagina sembra voltarsi da sola.
L’elemento che più mi ha conquistata è senza dubbio l’idea di partenza: un retelling di Peter Pan in cui tutto viene ribaltato. Dimenticate la classica storia in cui Peter è l’eroe e Capitan Uncino il cattivo. Qui, invece, Peter Pan è il vero antagonista, mentre Hook e Campanellino vivono una storia d’amore intensa e travagliata. Questa scelta narrativa mi ha colpita fin da subito, perché dà alla storia un tocco inaspettato e originale, capovolgendo completamente le nostre certezze sui personaggi che conosciamo da sempre.
La trama è un mix perfetto di azione, mistero, magia e sentimenti. Ci sono tanti colpi di scena e momenti di tensione che rendono impossibile staccarsi dal libro. Una delle cose che ho apprezzato di più è la struttura narrativa, che alterna due linee temporali diverse: da un lato seguiamo il passato dei protagonisti, scoprendo come si sono conosciuti, amati e poi allontanati; dall’altro vediamo il presente, con tutte le conseguenze delle loro scelte e delle loro ferite. Questo doppio arco temporale aggiunge profondità alla storia e ci permette di comprendere meglio le emozioni e i conflitti interiori dei personaggi.
"Malgrado il nostro rapporto fosse agli antipodi rispetto a come era stato sull'Isola, e nonostante avessi cercato di stargli alla larga tutti quegli anni... quando ero con lui, ogni piccola parte di me tornava al proprio posto"
"Ero suo, in ogni fibra del mio essere, in ogni respiro che mi usciva di bocca"
La loro relazione è l’anima pulsante del libro, ed è tutto fuorché semplice. Il loro amore nasce nel modo più spontaneo possibile, ma viene messo alla prova da ostacoli enormi e fraintendimenti devastanti. Il lettore si ritrova a vivere insieme a loro ogni dubbio, ogni sofferenza, ogni piccolo spiraglio di speranza, fino a sentirsi emotivamente coinvolto al punto da desiderare disperatamente un lieto fine. È una di quelle storie d’amore che fanno soffrire, ma che allo stesso tempo scaldano il cuore.
"Gwen era mia. Se da amare o da odiare, ancora non lo avevo deciso. Ma era mia da proteggere"
A rendere il tutto ancora più magico sono gli elementi fantasy/paranormali che arricchiscono la narrazione. La presenza della magia, di rituali e misteri dà al libro un’atmosfera affascinante e suggestiva, rendendolo ancora più immersivo.
In conclusione, Chiaro di Luna è una lettura che consiglio con tutto il cuore. È emozionante, avvincente e capace di tenere incollati alle pagine fino all’ultima riga. Se amate i retelling originali, le storie d’amore intense e i romanzi con un pizzico di sofferenza e magia, allora questo libro è perfetto per voi. Gwen e James vi resteranno nel cuore a lungo.
"Indimenticabile. Misteriosa, forse un po' malinconica. Ma così piena d'amore da far saltare il cuore nel petto. Come James e Gwen, insieme"
Voto:
Punto di vista: doppio pov
Tropes: paranormal romance, retelling, hate to love, second chance, spicy
Spicy: presente
.png)
.png)
Commenti
Posta un commento