Recensione THE LOVE HYPOTHESIS di Ali Hazelwood
Autrice: Ali Hazelwood
Data di pubblicazione: 21 giugno 2022
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 367
Trama:
Riuscirà a comprendere che il teorema dell'amore non segue alcuna dimostrazione?
Recensione:
Quello che inizia come un momento di pura improvvisazione si trasforma presto in qualcosa di molto più complesso. Adam, infatti, decide di assecondare il gesto di Olive e accettare di fingersi il suo finto ragazzo per un po’. Entrambi hanno qualcosa da guadagnarci: Olive riesce a convincere la sua amica che è davvero andata avanti, mentre Adam, grazie alla relazione fittizia, può dimostrare al dipartimento di essere stabile e affidabile, un dettaglio che potrebbe aiutarlo nel suo percorso accademico.
Ma si sa, le finte relazioni nei romanzi raramente restano solo un gioco. Tra esperimenti, convegni scientifici, momenti imbarazzanti e situazioni inaspettate, Olive e Adam si ritrovano a passare sempre più tempo insieme, scoprendo lati inediti l’uno dell’altra. Ciò che inizia come un semplice accordo si trasforma lentamente in un legame sempre più profondo, fatto di complicità, intesa e sentimenti difficili da ignorare.
Ho amato questo libro dalla prima all’ultima pagina. Ho scoperto Ali Hazelwood solo di recente e mi chiedo come abbia fatto a non leggere prima i suoi romanzi! Il suo stile è fresco, coinvolgente e incredibilmente scorrevole, capace di tenere il lettore incollato alla storia con dialoghi brillanti e personaggi indimenticabili.
Olive è una protagonista adorabile: ironica, intelligente e incredibilmente umana. Con lei ho riso, ho sofferto e mi sono emozionato, perché la sua storia è raccontata in modo così realistico da sembrare quasi vera. Poi c’è Adam… COSA NON SEI! L’ho amato fin dal primo momento, anche quando si nasconde dietro la sua facciata da ricercatore burbero e inaccessibile. Ma pagina dopo pagina, grazie alla presenza di Olive, la sua corazza inizia a sgretolarsi, rivelando un uomo gentile, protettivo e capace di fare sciogliere il cuore del lettore con un solo sguardo.
"Vorrei che tu potessi vederti come ti vedo io"
Il rapporto tra Olive e Adam è costruito con una delicatezza e un’attenzione ai dettagli che raramente si trovano nei romance. Il loro legame cresce in modo graduale e naturale, senza forzature, e il modo in cui si avvicinano è dolce, emozionante e ricco di momenti esilaranti. Ci sono scene che mi hanno fatto ridere a crepapelle, altre che mi hanno fatto venire le farfalle nello stomaco e alcune che mi hanno lasciato senza fiato per l’intensità delle emozioni.
"Olive, se mai avessi bisogno di qualcosa, di qualsiasi cosa. Di qualcosa. Quando vuoi. Puoi venire da me. Voglio che tu venga da me"
Un altro aspetto che ho adorato di questo libro è l’ambientazione. I romanzi romance spesso si sviluppano in contesti piuttosto simili tra loro, ma The Love Hypothesis si distingue per il suo sfondo accademico, un mondo fatto di laboratori, ricerche, conferenze e ambizioni scientifiche. È affascinante vedere come la Hazelwood sia riuscita a intrecciare la passione per la scienza con una storia d’amore così intensa e travolgente.
In definitiva, questo libro lo consiglio a tutti. Se amate le storie d’amore con personaggi ben caratterizzati, una scrittura scorrevole e un pizzico di umorismo, non potete perdervelo. È già molto famoso, ma se siete ancora indecisi sulla lettura, fidatevi di me: dategli una possibilità e lasciatevi conquistare dalla magia di Olive e Adam. Non ve ne pentirete!
Voto:
Punto di vista: pov singolo
Tropes: romance, fake dating, slow burn
Spicy: presente


Commenti
Posta un commento