Recensione LA PREDA SCINTILLANTE di Raven Kennedy
Autrice: Raven Kennedy
Data di pubblicazione: 22 marzo 2023
Editore: Armenia
Pagine: 352
Trama:
Recensione:
Questo secondo libro, sebbene inizi con una lentezza simile al primo, ha qualcosa di diverso. Qui il ritmo più tranquillo è funzionale alla trama: ci permette di entrare in sintonia con la protagonista, Auren, e di scoprire non solo il suo passato, ma anche la vera essenza di chi è davvero. Per troppo tempo Auren è rimasta intrappolata dietro quelle sbarre d’oro, sia fisiche che metaforiche, che le impedivano di vivere appieno. Questo volume, invece, segna il suo risveglio, un viaggio interiore che ci porta a conoscerla meglio e, per certi versi, a scoprirla davvero per la prima volta.
"Siamo tutti prigionieri di qualcosa, anche di cose che non vogliamo ammettere"
Nonostante il ritmo iniziale sia ancora una volta piuttosto lento, la storia si intensifica man mano che si va avanti e verso la fine ci sono rivelazioni che tengono incollati alle pagine. E poi il cliffhanger finale? Assolutamente pazzesco. Un colpo di scena che ti lascia senza fiato, con la voglia irrefrenabile di iniziare immediatamente il terzo libro per scoprire cosa accadrà.
Parlando dei personaggi, devo dire che Auren mi ha colpito molto di più rispetto al primo volume. La sua evoluzione è evidente, e mi ha fatto piacere vedere quanto sia cresciuta nel corso della storia. Finalmente ha aperto gli occhi su ciò che le stava accadendo, su come veniva trattata e manipolata, e sta iniziando a prendere in mano il proprio destino. Nonostante rimanga un personaggio che all’apparenza può sembrare fragile, Auren sta imparando a riconoscere e ad accettare la propria forza interiore. Ha ancora un lungo cammino davanti, ma i primi passi verso la consapevolezza li ha fatti, e questo rende il suo percorso davvero appassionante.
E poi c’è Rip, il comandante dell’esercito del quarto regno. Anche se di lui non scopriamo ancora molto, rimane un personaggio che cattura l’attenzione grazie al suo carisma e alla sua aura di mistero. È un personaggio che, pur senza fare grandi gesti plateali, riesce a lasciare il segno. Al di là del fascino tipico dei book boyfriends dei romantasy, ciò che ho apprezzato di Rip è il modo in cui ha cercato di aprire gli occhi ad Auren, mettendola di fronte alla verità e aiutandola a vedere le cose per quello che sono. Non l’ha mai trattata come un oggetto da esibire, come faceva Mida, ma come una persona, un essere umano con un valore intrinseco. Questo approccio, unito alla sua natura schiva e riservata, lo rende un personaggio davvero intrigante. Mi ha lasciato con tantissime domande e una curiosità enorme, che spero verrà soddisfatta nel prossimo volume.
«Forse non sei più dietro le sbarre, ma sei ancora in quella gabbia. E credo che una parte di te voglia rimanere lì dentro perché hai paura. Credo che un'altra parte di te, quella che reprimi, sia pronta per essere libera»
«Ti piacerebbe, vero? Rovinarmi?»
«Niente affatto. Dimentichi che so cosa sei. Sei molto più di quello che ti concedi di essere»
Parlando di Mida… che dire? Non voglio nemmeno sentir pronunciare il suo nome. È un personaggio che incarna alla perfezione l’arroganza, la manipolazione e l’egoismo. In questo libro il suo ruolo non fa che confermare quanto sia tossico e insopportabile.
Un altro aspetto da sottolineare è la componente romantica, che in questo volume non è particolarmente centrale, nonostante si tratti di una saga romantasy. Credo, però, che questa scelta sia stata azzeccata: l’autrice ha preferito concentrarsi sullo sviluppo di Auren e sul suo percorso di crescita personale, il che dà ancora più forza alla sua evoluzione. Detto questo, la tensione tra i due protagonisti non manca, e i loro momenti insieme sono carichi di aspettative, lasciando presagire che nei prossimi libri la storia d’amore avrà sicuramente più spazio.
"Non vedo l'ora di vedere il resto di te. Quando ti lascerai andare, quando finalmente ti sfogherai, la tua furia illuminerà lo spirito che hai messo in ombra. Ti auguro di ardere coì tanto da ridurre in cenere il Re d'Oro"
Voto:
Punto di vista: pov singolo (anche se nella storia a volte ci sono capitoli con pov di altri personaggi)
Tropes: fantasy romance, enemies to lovers, retelling, fae
Spicy: solo tensione fra i personaggi
The Plated Prisoner:
Vol.1 - La priogioniera d'oro
Acquista su Amazon - La prigioniera d'oro
Vol.2 - La preda scintillante
Acquista su Amazon - La preda scintillante
Vol. 3 - Il bagliore della vendetta (RECENSIONE)
Acquista su Amazon - Il bagliore della vendetta
Vol.4 - Glow (in uscita nel 2025)
Vol.5 - Gold (solo in lingua)
Vol.6 - Goldfinch (solo in lingua)
.png)

Commenti
Posta un commento