Recensione di THE EX HEX di Erin Sterling

Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di The ex hex, un libro romance che parla di maghi, streghe e maledizioni accidentali.

recensione del libro the ex hex di erin sterling

Titolo: The ex hex

Autrice: Erin Sterling

Data di pubblicazione: 22 ottobre 2024

Editore: Mondadori

Pagine: 348


Trama:

Mai mescolare vodka e magia.
Nove anni fa, Vivienne Jones ha curato le ferite del suo cuore come qualsiasi giovane strega: vodka, musica strappalacrime, fiumi di bagnoschiuma... e una maledizione lanciata all'orribile ex fidanzato.
Quando Rhys Penhallow torna a Graves Glen, Georgia, Vivi si accorge subito che i guai in cui il giovane incappa sono frutto del suo sortilegio non proprio innocuo. E in una ridda di giocattoli indemoniati, fantasmi furibondi e gatti parlanti, Vivi e Rhys devono trovare il modo di spezzare l'incantesimo prima che sia troppo tardi.

Recensione:

Il romanzo The Ex Hex di Erin Sterling è una commedia romantica con una deliziosa dose di magia, perfetta per chi cerca una lettura leggera e coinvolgente.
La storia ruota attorno a Vivienne Jones, una giovane strega che, dopo una brusca rottura con il suo ragazzo Rhys Penhallow, decide di sfogare la sua rabbia con una bottiglia di vodka e… una maledizione improvvisata. Insieme alla cugina Gwyn, Vivienne lancia un incantesimo che sembra innocuo e scherzoso, ma le cose prendono una piega molto più seria nove anni dopo, quando Rhys torna a Graves Glen, il piccolo paesino dove tutto è iniziato.
La maledizione, che non pensava nemmeno di aver lanciato realmente, si rivela invece molto potente e pericolosa, causando una serie di eventi disastrosi e assolutamente fuori controllo. Da qui parte un’avventura piena di colpi di scena, scintille romantiche e una buona dose di ironia, mentre i due protagonisti cercano di risolvere i guai che la magia ha scatenato e, allo stesso tempo, fanno i conti con i sentimenti mai del tutto sopiti che provano l’uno per l’altra.

Ho divorato The Ex Hex in soli due giorni, incapace di metterlo giù! È un libro leggero e frizzante, con il giusto mix di romanticismo, situazioni comiche e momenti più emozionanti. La trama si sviluppa con un ritmo scorrevole, perfetto per chi cerca una lettura piacevole che non richieda troppa concentrazione ma che riesca comunque a coinvolgere fino all’ultima pagina.

Uno degli aspetti che ho apprezzato di più è il tono ironico e spensierato del libro. Non si prende mai troppo sul serio, il che lo rende ancora più divertente. I dialoghi sono brillanti, le situazioni assurde ma mai esagerate, e il contesto magico aggiunge un tocco di originalità che fa spiccare la storia rispetto ad altre commedie romantiche.

I protagonisti sono il cuore del romanzo, e sono entrambi adorabili e ben caratterizzati.

Vivienne è una protagonista con cui è facile entrare in sintonia: una strega insicura e un po’ pasticciona, che non si è mai del tutto perdonata per quel momento di debolezza in cui ha maledetto Rhys. È ironica, testarda e piena di dubbi, soprattutto riguardo alla sua natura magica. Ma allo stesso tempo è determinata e pronta a prendersi le sue responsabilità quando il caos si scatena, e questo la rende una figura credibile e affascinante.

Rhys, d’altra parte, è il classico ragazzo affascinante e un po’ arrogante, con battute sempre pronte e un sorriso irresistibile. Ma sotto la superficie, si rivela molto più dolce e vulnerabile di quanto sembri. È chiaro fin da subito che, nonostante siano passati anni, non ha mai davvero dimenticato Vivienne, e vederlo alle prese con i suoi sentimenti irrisolti aggiunge profondità al suo personaggio.

La chimica tra Vivienne e Rhys è palpabile e travolgente. Tra battibecchi, battute taglienti e momenti di pura tensione romantica, è impossibile non fare il tifo per loro. Anche se inizialmente sembrano due persone troppo diverse e con troppe ferite da sanare, la loro connessione è innegabile. Ho amato ogni loro interazione, e più volte durante la lettura mi sono ritrovata a pensare: “Quando si decideranno finalmente a essere sinceri l’uno con l’altra?”.

"Rhys sapeva solo che baciarla era stato come svegliarsi. gli sembrava di essere andato fiaccamente alla deriva per gli ultimi nove anni finché non aveva assaporato di nuovo la sua bocca e si era ricordato che cosa significava essere vivo. Era meglio di qualunque magia, il bacio di Vivienne"

Uno dei temi centrali del libro è infatti quello delle seconde possibilità, un trope che amo particolarmente nei romanzi romantici. Erin Sterling lo tratta con leggerezza, senza mai appesantire la narrazione. Vivienne e Rhys non possono fare a meno di pensare a come sarebbero potute andare le cose se avessero preso decisioni diverse in passato, ma la bellezza della loro storia sta proprio nella consapevolezza che, nonostante gli errori, non è mai troppo tardi per ricominciare

"Io sono pazzo di te, Vivienne Jones. Di nuovo. O forse dovrei dire ancora, perché voglio essere davvero onesto con te qui, cariad. Non credo che mi sia mai passata"

Anche i personaggi secondari meritano una menzione speciale: Gwyn, la cugina di Vivienne, è divertente e porta un tocco di leggerezza in molte scene; inoltre, il paesino di Graves Glen e i suoi abitanti sono descritti con un affetto tale da far sentire il lettore parte di quella comunità magica.

La componente magica è un altro elemento che rende il libro così speciale. Le descrizioni degli incantesimi, delle maledizioni e del legame tra streghe e la loro comunità sono affascinanti e ben integrate nella trama. La magia non è solo un elemento di contorno, ma un vero e proprio motore della storia, creando situazioni spassose e, a volte, anche pericolose.

In conclusione The Ex Hex è un libro che consiglio vivamente a chiunque abbia voglia di una storia leggera, romantica e piena di momenti divertenti. È una lettura perfetta per staccare la mente e lasciarsi trasportare da una trama magica e romantica che saprà farvi sorridere e, perché no, anche emozionare.
Se amate i romanzi con personaggi ben costruiti, dialoghi brillanti e una buona dose di magia, questo libro fa per voi. Non lasciatevelo sfuggire!

recensione del libro the ex hex di erin sterling


Voto:

★★★★★

Punto di vista: narrato in terza persona (pov multipli)

Tropes: romance, fantasy romance, second chance, spicy

Spicy: presente ma non troppo dettagliato




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione QUICKSILVER di Callie Hart

Recensione BUTCHER & BLACKBIRD di Brynne Weaver

Recensione MISCONDUCT di Melissa Pratelli