Recensione THE COVEN di Harper L. Woods

 Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di The Coven, il primo libro della dilogia fantasy romance Coven of Bones.


Titolo: The Coven (Coven of Bones Vol.1)

Autrice: Harper L. Woods

Data di pubblicazione: 14 giugno 2024

Editore: Triskell Edizioni

Pagine: 300


Trama:

Vendetta.
Cresciuta per essere l’arma di mio padre contro la Congrega che gli ha portato via la sorella e il suo diritto di nascita, farei qualsiasi cosa per evitare che mio fratello minore subisca lo stesso destino. Il mio dovere mi costringe a raggiungere la città segreta di Crystal Hollow e la prestigiosa Accademia Hollow’s Grove, dove i migliori e i più brillanti della mia specie imparano a praticare la loro magia liberi dal giudizio degli umani.
Non ci sono parole sussurrate qui. Nessuna condanna per il sangue che scorre nelle mie vene. L’unica animosità che devo affrontare proviene dal bellissimo ed esasperante Preside, Alaric Grayson Thorne, un uomo che mi disprezza tanto quanto io detesto lui e tutto ciò che rappresenta.
Oltre a questo, ci sono i segreti che minacciano di spaccare in due la scuola. Nessuno parla del sanguinoso massacro che ne ha decretato la chiusura decenni fa, ma solo dell’opportunità che può offrire a chi ha la fortuna di frequentarla.
Perché per la prima volta in cinquant’anni, la Congrega aprirà i suoi cancelli ai Tredici.
Tredici studenti promettenti destinati a cambiare il mondo.
Sempre che i fantasmi delle vittime di Hollow’s Grove non li uccidano prima.


Recensione:

The Coven è un romanzo che ruota attorno a Willow, una giovane strega con un segreto oscuro, costretta a frequentare un’accademia per streghe. Qui deve portare a termine una missione misteriosa e delicata affidatale da suo padre, ma le difficoltà che incontra non sono quelle che si aspettava. L'accademia è infatti infestata da spiriti inquieti che sembrano conoscere più di quanto dovrebbero, e il preside, Gray, non è solo un ostacolo imprevedibile ma anche un uomo affascinante e pericoloso. Questa combinazione dà vita a una storia ricca di colpi di scena, tensioni e atmosfere che mescolano sapientemente mistero e romanticismo.

Quando ho iniziato questo libro, le mie aspettative erano altissime: la premessa di una scuola di magia, una missione segreta, e un personaggio maschile affascinante e oscuro promettevano una lettura da togliere il fiato. E in buona parte il romanzo è riuscito a intrattenermi e a coinvolgermi, ma non completamente. Nonostante alcune piccole delusioni, rimane comunque una lettura piacevole, specialmente per gli amanti del genere romantasy e delle atmosfere cupe e misteriose che ricordano la dark academia.

La trama è, senza dubbio, uno dei punti di forza del romanzo. Seguire Willow nella sua missione è intrigante e tiene viva l’attenzione per buona parte della storia. Ci sono momenti di suspense ben costruiti, e i segreti che si svelano lentamente riescono a creare una tensione che spinge il lettore a girare pagina per sapere cosa accadrà. Tuttavia, alcuni dettagli della missione di Willow rimangono troppo vaghi, e avrei apprezzato maggiori spiegazioni su certi passaggi cruciali.

Passando ai personaggi, Willow è una protagonista interessante, ma non sempre convincente. Da un lato, apprezzo il tentativo dell’autrice di darle un carattere forte, indipendente e determinato, ma dall’altro alcune sue reazioni mi sono sembrate eccessive, quasi forzate. Questo ha reso difficile per me entrare pienamente in empatia con lei, anche se alcune delle sue vulnerabilità emergono più chiaramente nella seconda metà del libro, rendendola un po’ più tridimensionale.

Gray, invece, è esattamente quello che promette l’autrice: un autentico morally gray character. È un personaggio complesso e affascinante, che riesce a essere spietato e magnetico al tempo stesso. Le sue azioni e motivazioni sono spesso ambigue, il che lo rende imprevedibile e pericoloso, ma è proprio questa ambiguità a renderlo irresistibile. Nonostante i suoi difetti – o forse proprio grazie a essi – è un personaggio che cattura e tiene incollati fino alla fine.

L’elemento romantico del libro è lontano dalle classiche storie d’amore da favola: la relazione tra Willow e Gray è una danza complicata, fatta di attrazione e odio, in cui le tensioni sono palpabili in ogni loro interazione. I loro scontri, sia fisici che verbali, sono pieni di passione e conflitti interiori, e il lettore si ritrova diviso: da un lato, si vuole che i due riescano a trovare un equilibrio, ma dall’altro ci si rende conto che questa relazione potrebbe essere pericolosa per entrambi.

Il finale, infine, è senza dubbio la parte più sorprendente del libro. Negli ultimi capitoli la trama accelera, gli eventi prendono una piega inaspettata e succede di tutto. Colpi di scena, rivelazioni e momenti di alta tensione lasciano il lettore col fiato sospeso e con un forte desiderio di scoprire cosa accadrà nel prossimo volume. È il tipo di finale che chiude alcune linee narrative ma ne apre di nuove, aumentando la curiosità per il seguito.

In conclusione, consiglio The Coven a chi è in cerca di un romantasy che mescoli magia, passioni intense, atmosfere cupe e una buona dose di mistero.
È una lettura ideale per chi ama personaggi complessi, relazioni pericolose e ambientazioni suggestive, con un tocco di dark academia.
Se siete fan di storie in cui l’amore si intreccia con il pericolo, e dove i protagonisti devono affrontare non solo nemici esterni ma anche i propri demoni interiori, allora questo libro potrebbe fare al caso vostro.
Nonostante alcune imperfezioni, è una lettura coinvolgente che merita di essere esplorata, soprattutto per il suo finale che promette ancora più emozioni nei capitoli successivi della serie.
"-Cosa succederà quando sarò stanca di combattere?- -Lascerai che lo faccia io per te"


Voto:

★★★☆☆

Punto di vista: pov singolo (Willow)

Tropes: fantasy romance, enemies to lovers, dark academia

Spicy: presente

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione QUICKSILVER di Callie Hart

Recensione BUTCHER & BLACKBIRD di Brynne Weaver

Recensione MISCONDUCT di Melissa Pratelli